BISCOTTI LINZER

Per preparare i biscotti Linzer vi occorre:
- 125g burro
- 100g zucchero
- 220g farina + 25g per la lavorazione
- 50g farina di cocco
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 uovo
- 1 bacca di vaniglia
- 100g confettura di lamponi
- zucchero a velo (per decorare)
Mettiamoci all’opera:
Nella planetaria, impastiamo zucchero e burro, aggiungiamo poi l’uovo e la vaniglia. Infine aggiungiamo, sempre impastando, la farina, il lievito e il cocco.
Otteniamo un impasto liscio e omogeneo.
Con l’aiuto di un po’ di farina a parte versiamo l’impasto sulla spianatoia e creiamo un panetto. Avvolgiamolo nella pellicola e lo facciamo riposare in frigo per 30 minuti.
Prima di formare i nostri biscotti Linzer preriscaldiamo il forno a 180°.
Aiutandoci con un po’ di farina, stendiamo la pasta frolla e, con un tagliabiscotti rotondo, ricaviamo circa 25/30 dischi.
Sistemiamo metà dei dischi su una teglia ricoperta di carta forno.
Con un tagliabiscotti più piccolo a forma di cuoricino o stellina asportiamo la parte centrale di ciascun disco rimasto. Sistemiamo tutti i biscotti Linzer sulla teglia.
Inforniamo i biscotti Linzer e cuociamoli per circa 10/12 minuti fino a che iniziano a dorare.
Togliamo i biscotti dal forno e facciamoli raffreddare.
Per assemblare i biscotti Linzer precediamo così: spolverizziamo con lo zucchero a velo i biscotti con il buco in centro. Mettiamo un cucchiaino di marmellata al centro dei biscotti senza buco.
Chiudiamo i biscotti Linzer e serviamoli.
(I biscotti Linzer si conservano 5 giorni in un contenitore prima di assemblarli. Una volta farciti con la confettura vanno invece mangiati il giorno stesso).